I capelli ricci, per loro natura, sono più delicati rispetto a quelli lisci. La loro struttura a spirale li rende più porosi e quindi maggiormente esposti all’aggressione di agenti esterni. Durante l’estate, sole, salsedine e cloro penetrano facilmente all’interno della fibra capillare, causando secchezza e fragilità. I ricci tendono così a perdere elasticità, risultano spenti e crespi, e spesso diventano più difficili da pettinare e da definire. Non è raro, infatti, che al rientro dalle vacanze la chioma appaia disidratata e con doppie punte. Per questo motivo, la fine dell’estate rappresenta il momento ideale per intervenire con un percorso di ricostruzione capelli ricci, così da restituire forza e vitalità ai boccoli.
Cos’è la ricostruzione dei capelli ricci
La ricostruzione non va confusa con un normale maschera nutriente. Si tratta di un trattamento professionale capace di agire in profondità, andando a riparare la struttura interna del capello. Attraverso l’utilizzo di cheratina, proteine e attivi idratanti, i ricci vengono rigenerati dall’interno e riacquistano corpo ed elasticità. L’obiettivo non è solo quello di migliorare l’aspetto esteriore, ma di restituire forza alla fibra capillare, rendendola più resistente alle rotture e capace di mantenere la definizione più a lungo. Chi sceglie la ricostruzione capelli ricci a fine estate, infatti, nota una chioma più compatta, brillante e morbida al tatto, con ricci che tornano ad avvolgersi in maniera naturale.
Quando è il momento giusto per la ricostruzione
Molte persone si accorgono della necessità di un trattamento di ricostruzione proprio a settembre, quando i danni della stagione estiva diventano più evidenti. Se i ricci tendono a spezzarsi con facilità, se non mantengono più la loro forma o se risultano eccessivamente crespi e opachi, è chiaro che hanno bisogno di cure profonde. La fine dell’estate è quindi un passaggio cruciale per chi ha i capelli ricci, perché rappresenta il momento di resettare la chioma e prepararla alla nuova stagione, restituendole energia e protezione.
Come prendersi cura dei capelli ricci dopo l’estate
La ricostruzione professionale rappresenta il punto di partenza, ma per mantenere i benefici più a lungo è fondamentale integrare una routine quotidiana mirata. Alcuni accorgimenti possono fare davvero la differenza:La ricostruzione professionale rappresenta il punto di partenza, ma per mantenere i benefici più a lungo è fondamentale integrare una routine quotidiana mirata. Alcuni accorgimenti possono fare davvero la differenza:
- Detergere con delicatezza: uno shampoo senza solfati aiuta a rispettare gli oli naturali dei capelli ricci, evitando ulteriore disidratazione.
- Idratare in profondità: applicare con costanza maschere nutrienti e balsami ricchi di attivi idratanti permette alla fibra capillare di mantenere elasticità e morbidezza.
- Proteggere dal calore: limitare l’uso di piastre e phon ad alte temperature è essenziale per non vanificare il lavoro della ricostruzione. Se si utilizzano strumenti a caldo, meglio accompagnarli sempre con un termoprotettore.
- Curare lo styling: prodotti specifici per capelli ricci, come creme o gel definitori, aiutano a mantenere la forma naturale dei boccoli e a ridurre l’effetto crespo.
- Difendere i ricci dalle aggressioni esterne: anche in autunno e inverno, smog e sbalzi climatici possono stressare la chioma; per questo è utile applicare leave-in protettivi che agiscono come barriera.
Seguendo queste attenzioni quotidiane, la ricostruzione durerà più a lungo e i ricci manterranno la loro bellezza e definizione.
La soluzione di Ricceria: Hair Shield
Presso Ricceria, hairstylist specializzati nella cura del capello riccio, è disponibile un trattamento esclusivo pensato proprio per questo periodo dell’anno: Hair Shield. Si tratta di una ricostruzione avanzata che non solo rigenera la fibra capillare dall’interno, ma crea anche una barriera protettiva intorno al fusto del capello. In questo modo, i ricci non vengono soltanto riparati dai danni subiti in estate, ma sono anche schermati dalle aggressioni future. Hair Shield restituisce elasticità, morbidezza e luminosità, permettendo alla chioma di ritrovare la sua forma naturale e la sua energia. Dopo il trattamento, i ricci appaiono definiti, sani e leggeri, pronti a risplendere anche nei mesi successivi.
Chi desidera riportare i propri capelli ricci al massimo splendore dopo l’estate può affidarsi all’esperienza di Ricceria e prenotare un trattamento Hair Shield, la soluzione professionale studiata appositamente per la ricostruzione capelli ricci.