Chi ha i capelli ricci sa bene quanto possano essere delicati e bisognosi di cure, specialmente durante l’attività fisica. Il sudore, il continuo movimento e il contatto con fasce, elastici e attrezzi possono compromettere la loro definizione, causando crespo, secchezza e nodi difficili da sciogliere. Tuttavia, esistono strategie efficaci per mantenere i ricci sani e definiti anche mentre ti alleni. In questo articolo vedremo come preparare i capelli prima dell’allenamento, quali acconciature scegliere per proteggerli e quali accorgimenti adottare dopo l’attività fisica per mantenerli morbidi e idratati.
Prima dell’allenamento: prepara i tuoi ricci
La preparazione dei capelli prima dell’attività fisica è fondamentale per evitare che si rovinino. Ecco alcuni passaggi che possono fare la differenza:
1. Idratazione preventiva
I capelli ricci tendono a disidratarsi facilmente, quindi è utile applicare un prodotto idratante prima dell’allenamento. Una leggera spruzzata di acqua e balsamo senza risciacquo aiuterà a mantenere i capelli elastici e morbidi. Se ti alleni all’aperto, puoi anche applicare qualche goccia di olio vegetale (come olio di cocco o di jojoba) per creare una barriera contro il sole e il vento.
2. Evita prodotti che appesantiscono i capelli
Durante l’allenamento, il sudore può mescolarsi con i prodotti per lo styling e creare residui che appesantiscono la chioma. Scegli formule leggere e prive di siliconi o alcol, che tendono a seccare i capelli.
3. Proteggi i capelli con una fascia o un foulard
Se hai capelli molto voluminosi o tendenti al crespo, usare una fascia in tessuto morbido o un foulard di seta può aiutare ad assorbire il sudore ed evitare che l’umidità faccia gonfiare la chioma.
Durante l’allenamento: le migliori acconciature per i capelli ricci
La scelta dell’acconciatura è cruciale per proteggere i capelli ricci e ridurre al minimo l’attrito e l’annodamento. Ecco alcune opzioni perfette per lo sport:
1. Coda alta morbida
Questa è una delle acconciature più amate da chi ha i capelli ricci. Basta raccogliere i capelli in una coda alta sulla sommità della testa con un elastico morbido o uno scrunchie in seta. In questo modo, i ricci restano definiti e lontani dal sudore della nuca.
2. Treccia morbida o doppie trecce
Le trecce sono una soluzione ideale per chi pratica sport intensi, perché mantengono i capelli ordinati e riducono la formazione di nodi. Una treccia morbida sulla schiena o due trecce laterali sono perfette per chi fa corsa o allenamenti dinamici.
3. Chignon basso o alto
Uno chignon morbido è perfetto per proteggere le lunghezze senza stressare troppo i capelli. Meglio usare forcine invece di elastici stretti, per evitare segni e rotture.
4. Torciglioni o piccoli chignon
Per chi ha capelli più corti, si possono realizzare piccoli torciglioni o mini chignon fissati con mollette, così da mantenere la chioma ordinata senza stressare i ricci.
Dopo l’allenamento: come prendersi cura dei ricci
Dopo l’attività fisica, è importante trattare i capelli con delicatezza per evitare danni e mantenerli sani.
1. Risciacquo veloce o lavaggio con balsamo
Se hai sudato molto, sciacquare i capelli con acqua tiepida aiuta a eliminare il sale e a mantenere il cuoio capelluto pulito. Se necessario, puoi lavare i capelli solo con il balsamo invece dello shampoo, per non seccarli troppo.
2. Rinfrescare i ricci con acqua e balsamo senza risciacquo
Se non vuoi lavare i capelli dopo ogni allenamento, puoi semplicemente vaporizzare un po’ di acqua con un balsamo senza risciacquo per ridare forma ai ricci senza appesantirli.
3. Evita l’uso eccessivo di asciugacapelli e piastre
Dopo lo sport, i capelli hanno già subito stress, quindi cerca di lasciarli asciugare all’aria. Se hai bisogno di definire i ricci, usa un diffusore a bassa temperatura.
4. Maschera nutriente una volta a settimana
Per compensare la disidratazione dovuta al sudore e ai lavaggi frequenti, fai una maschera idratante almeno una volta a settimana. Scegli prodotti con ingredienti nutrienti come burro di karité, aloe vera o proteine della seta.
Allenarsi con i capelli ricci non deve essere un problema! Con i giusti accorgimenti, puoi proteggere la tua chioma senza rinunciare allo sport. La chiave sta nella preparazione prima dell’allenamento, nella scelta della giusta acconciatura e nella cura dopo l’attività fisica. Seguendo questi consigli, i tuoi ricci resteranno sani, definiti e splendenti, anche dopo la sessione di fitness più intensa!
Se vuoi una consulenza personalizzata per la cura dei tuoi capelli ricci, puoi sempre rivolgerti ai nostri specialisti del riccio alla Ricceria, dove troverai trattamenti e prodotti specifici, come la maschera idratante districante, perfetti per mantenere i capelli nutriti e splendenti in ogni situazione, anche durante lo sport.