I capelli ricci nei bambini sono un piccolo spettacolo della natura: morbidi, ribelli, pieni di vita e di personalità. Ma chi li conosce da vicino, mamme, papà, nonni o chi se ne prende cura, sa bene che gestirli può diventare una sfida quotidiana fatta di nodi, pianti e spazzole lanciate via dalla frustrazione.
La buona notizia? Con le giuste attenzioni, prodotti mirati e tanta dolcezza, i baby ricci possono crescere sani, forti e splendidi… e la cura diventa un momento di coccola e connessione.

Perché i ricci dei bambini sono così delicati?

I capelli dei più piccoli, soprattutto se ricci, hanno caratteristiche molto particolari:
• La struttura è più fine e fragile, rispetto a quella degli adulti.
• Il cuoio capelluto è più sensibile, quindi facilmente irritabile con prodotti sbagliati.
• I ricci infantili tendono a essere più secchi, perché il sebo naturale fatica a raggiungere le punte nelle ciocche spiralate.
• Sono più soggetti ai nodi, soprattutto durante il gioco, il sonno o l’uso di cappelli e caschetti.

Ecco una routine tipo, pensata per bambini da 1 a 10 anni con capelli ricci o mossi:

1. Lavaggio: meno è meglio

Non è necessario lavare i capelli ogni giorno. Una o due volte a settimana è sufficiente. Scegli uno shampoo baby delicato, possibilmente senza solfati e arricchito con ingredienti idratanti come avena, camomilla o aloe. Evita movimenti troppo energici: massaggia il cuoio capelluto con la punta delle dita, con dolcezza.

2. Balsamo districante è il tuo miglior alleato

Mai saltare il balsamo! Scegline uno formulato per bambini o per capelli ricci, che aiuti a sciogliere i nodi senza tirare. Applica solo sulle lunghezze e districa i capelli con le dita o con un pettine a denti larghi, partendo dalle punte verso l’alto.

3. L’asciugatura: niente phon bollente

Meglio evitare il calore diretto. Tampona delicatamente con un asciugamano in microfibra (o anche una vecchia t-shirt in cotone), senza strofinare.
Puoi lasciare asciugare all’aria oppure usare un phon con diffusore a temperatura tiepida per dare volume, ma solo se necessario.

4. Styling: poco ma buono

Per definire i ricci senza appesantire:
• Usa una crema leggera per ricci baby o un leave-in naturale con ingredienti nutrienti (karité, cocco, olio di jojoba).
• Applica il prodotto sui capelli ancora umidi e modellali con le dita, arricciando delicatamente le ciocche.
• Niente gel o schiume aggressive: i bambini non ne hanno bisogno, e potrebbero irritare la cute.

5. La notte: proteggi i ricci dal crespo

Per evitare grovigli al risveglio:
• Lega i capelli in una treccina morbida, uno chignon alto o “l’ananas” (codino in cima alla testa).
• Se possibile, usa una federa in seta o raso per ridurre l’attrito. Anche i bambini meritano il curly sleep system!

I prodotti giusti fanno la differenza

Anche se si tratta di bambini, non tutti i prodotti “baby” sono davvero adatti ai capelli ricci. Spesso mancano dell’idratazione profonda necessaria.
Meglio scegliere:
• Formule naturali, dermatologicamente testate, senza siliconi né alcool secco
• Prodotti specifici per capelli ricci infantili o sensibili
• Oli naturali leggeri (come l’olio di mandorla o d’avena) da usare una volta a settimana come pre-shampoo o trattamento idratante.

Come trasformare la cura dei ricci in un gioco

I momenti di cura possono diventare un rito affettuoso se affrontati con pazienza e creatività:
• Lascia che il bambino scelga la clip o il cerchietto colorato
• Coinvolgilo con una storia o una canzone del “bagno dei ricci”
• Usa uno spray districante profumato per rendere il momento piacevole.

Quando tagliare i capelli ricci ai bambini?

Tagliare regolarmente le punte ogni 3-4 mesi aiuta a mantenere i ricci ordinati e sani. Il taglio va fatto a riccio asciutto, così da seguire la forma naturale della spirale.
Evita i tagli “dritti da parrucchiere classico”: i ricci hanno bisogno di movimento e armonia.

A chi rivolgersi per una consulenza esperta?

Se i ricci del tuo bambino sono difficili da gestire o vuoi educarlo fin da piccolo alla cura dei propri capelli in modo sano e naturale, puoi rivolgerti a un salone specializzato.
Alla Ricceria, i nostri specialisti del riccio si prendono cura anche dei più piccoli, con prodotti delicati, tagli su misura e consigli personalizzati per tutta la famiglia.

Ti aspettiamo in salone per scoprire insieme il percorso più dolce e naturale per i baby ricci! Per ogni informazione o consulenza, contattaci: alla Ricceria, ogni riccio trova il suo modo per brillare.