Settembre non è solo il mese del rientro dalle vacanze e della ripartenza della routine quotidiana: è anche il periodo in cui molte persone notano un aumento della caduta dei capelli. Questo fenomeno, spesso definito caduta stagionale può preoccupare ma, nella maggior parte dei casi si tratta di un processo fisiologico. Tuttavia, se non trattato correttamente, rischia di indebolire la chioma e rendere i capelli più sottili e fragili. Ecco perché è fondamentale intervenire con shampoo anticaduta mirati e trattamenti curativi specifici.

Perché i capelli cadono di più a settembre?

Durante l’estate i capelli vengono esposti a numerosi fattori di stress, come sole, salsedine, cloro e vento, che li rendono più fragili. A questo si aggiunge il cambiamento stagionale: con l’arrivo dell’autunno, il ciclo vitale del capello accelera naturalmente la fase di caduta. Si tratta di un meccanismo fisiologico simile a quello di molti animali che cambiano il pelo, ma negli esseri umani può essere amplificato da vari elementi. Gli sbalzi ormonali e di temperatura, un’alimentazione meno equilibrata durante le vacanze e lo stress psicofisico da rientro sono tutti fattori che contribuiscono a rendere i capelli più deboli e soggetti alla caduta proprio tra settembre e ottobre.

Shampoo anticaduta: il primo passo

Uno dei rimedi più efficaci per contrastare la caduta stagionale è l’utilizzo di shampoo anticaduta specifici, formulati con principi attivi che stimolano il microcircolo e rafforzano il bulbo pilifero. Gli ingredienti più utilizzati e riconosciuti per la loro efficacia includono la caffeina, che stimola la crescita del capello, la biotina e le vitamine del gruppo B, indispensabili per la salute della fibra capillare, oltre a estratti vegetali come ginseng, ortica e serenoa repens, dalle proprietà rinforzanti e riequilibranti. Anche gli aminoacidi solforati, che favoriscono la cheratinizzazione e migliorano la struttura del capello, sono preziosi alleati.

Lo shampoo da solo non basta: deve essere abbinato a un corretto massaggio del cuoio capelluto durante il lavaggio, così da favorire l’assorbimento dei principi attivi e migliorare la circolazione sanguigna.

Trattamenti anticaduta per un’azione più mirata

Oltre allo shampoo, nei casi di caduta più intensa è consigliabile integrare con fiale anticaduta o lozioni curative, che agiscono direttamente sul follicolo pilifero. Questi prodotti concentrati contengono spesso complessi multi vitaminici, peptidi e sostanze stimolanti che prolungano la fase di crescita del capello e ne migliorano la resistenza.

Un ciclo completo di trattamento anticaduta, della durata di almeno 6-8 settimane, permette non solo di ridurre progressivamente la perdita, ma anche di favorire la nascita di capelli nuovi, più forti e vitali. Alcuni trattamenti sono studiati per rinforzare il cuoio capelluto e migliorare l’ancoraggio del bulbo, riducendo così la caduta temporanea. Altri agiscono direttamente sul metabolismo cellulare del follicolo, riattivandolo e stimolando la produzione di cheratina.

Esistono inoltre soluzioni professionali che possono essere effettuate in salone, come massaggi specifici, trattamenti dermo purificanti o terapie con strumenti che favoriscono la micro circolazione. L’unione tra cosmetici domiciliari e trattamenti mirati in salone rappresenta la strategia più completa per contrastare la caduta stagionale in modo efficace e duraturo.

Alimentazione e cura quotidiana di supporto

La salute dei capelli non dipende solo dai cosmetici: anche una corretta alimentazione gioca un ruolo chiave. In questo periodo è utile privilegiare cibi ricchi di:

  • proteine magre, fondamentali per la produzione di cheratina;
  • zinco e ferro, due minerali direttamente coinvolti nella crescita del capello;
  • vitamine A, C ed E, che svolgono un’azione antiossidante preziosa.

Accanto alla nutrizione, anche la cura quotidiana è importante: lavaggi troppo aggressivi, l’uso eccessivo di piastre e phon ad alte temperature o trattamenti chimici frequenti possono indebolire ulteriormente la chioma, rendendo meno efficace qualsiasi percorso anticaduta. Un approccio delicato e costante aiuta a preservare la salute del capello durante la fase più critica dell’anno.

Dove trovare prodotti e trattamenti anticaduta

Contrastare la caduta dei capelli a settembre non significa improvvisare con rimedi generici: ogni chioma ha le proprie esigenze e richiede una consulenza mirata.

Da La Ricceria, hairstylist specializzati nel capello riccio, puoi trovare i migliori prodotti anticaduta professionali e trattamenti personalizzati per rinforzare i tuoi capelli. Grazie all’esperienza dei nostri esperti, potrai affrontare la caduta stagionale in modo efficace, ritrovando una chioma più sana, forte e luminosa.